
La Casa Museo Raffaello Piraino ha sede presso la storica dimora palermitana del Prof. Piraino, artista, pittore e collezionista palermitano, in via dell’Università n. 54, nel cuore del centro storico cittadino. Tra i suoi obiettivi primari la Casa Museo ha il consolidamento e la diffusione della conoscenza storico-artistica del patrimonio culturale locale attraverso la realizzazione di mostre tematiche poste all’interno delle sei sale espositive oggetto di un recente restyling. Luogo di conservazione, restauro, ricerca, catalogazione, esposizione e studio delle opere presenti in collezione, la nuova gestione della Casa Museo si avvale di competenze e visioni in linea con i dettami della convenzione di Faro e le indicazioni dell’ICOM.
La collezione di opere d’arte contemporanea spazia da Renato Guttuso a Tono Zancanaro, da Aldo Pecoraino a Edgar Chahine, da Pietro Piraino a Bernardo Balistreri, da Pietro Bevilacqua a Luigi Di Giovanni, e ancora Emanuele Floridia, George Groz, Giancarlo Cazzaniga e Andrea Volo. La Casa Museo Raffaello Piraino promuove inoltre iniziative culturali, reading tematici, convegni aventi per tema la valorizzazione del portato culturale delle case museo in Sicilia e più in generale la cultura artistica siciliana con un occhio rinnovato all’arte contemporanea.